Categories
Immersioni in Thailandia Isole Similan

Christmas Point – Sito d’immersione alle Similan

Christmas Tree - Dive Similan Islands at Christmas Point
Albero di Natale

Christmas Point è certamente uno dei più interessanti siti d’immersione in tutto il gruppo delle Isole Similan. E’ collegato all’isola numero 9, appena ad Ovest del forse più rinomato North Point.

Il sito è completamente sommerso, fatta eccezione per il dorso di un enorme masso granitico che rompe la superficie del mare, per poi immergersi ben oltre i 20 metri. Christmas Point è sul lato Nord-Ovest dell’isola, rivolto verso il mare aperto delle Andamane.

Un gran numero di enormi blocchi granitici crea un dedalo di corridoi e passaggi sommersi, molto divertenti da percorrere in immersione, ma facendo attenzione alla corrente che può a volte essere molto forte in coincidenza con le maree. In quet’ottica può divenire un sito un pò difficile per i subacquei principianti.

Il fondo è sabbioso, con poca crescita di coralli, molto simile agli altri siti sul lato Ovest delle Isole Similan, dove la presenza di massi granitici e le correnti a volte forti, creano un habitat non favorevole allo sviluppo dei coralli duri. Vi sono comunque alcune enormi Gorgonie, interessanti per la micro-fauna marina che le frequenta.

La visibilità può variare giorno per giorno, ma di media resta intorno ai 20 metri. Appena immersi si nota la vastità di questo sito, e tocca fare molta attenzione a non superare i limiti di profondità prefissati, visto che il fondo sprofonda ben oltre i 50 metri. E’ proprio questa caratteristica che rende il sito interessante, attraendo la fauna pelagica che risale dalle profondità quale primo od ultimo punto prima di Koh Bon.

Koh Bon è l’altro punto di avvistamento per i grandi pesci pelagici, situato più a Nord nelle Isole Similan.

Alcuni dei grandi pelagici che visitano questo sito sono i Barracuda Giganti, i Carangidi, gli Squali di barriera Pinna Nera e Pinna Bianca, gli Squalo Leopardo ed, in alcune occasioni, Mante oceaniche e Squali Balena.

Quello che comunque rende questo sito così interessante restano i passaggi, tunnels e corridoi creati dagli enormi blocchi granitici, che i subacquei possono divertirsi a percorrere sottraendosi alla corrente ed ammirando la ricca fauna marina che vi si rifugia. Per le sue caratteristiche il Christmas Point è spesso affollato da subacquei principianti con i loro istruttori, ma il vantaggio di essere su una Barca da Crociera è proprio quello di poter decidere il momento dell’immersione per godersi il sito in tutta solitudine.

Altri abitanti che si incontrano facilmente in questo sito sono le Murene, di tutte la varietà e colori, dalla Gigante alla piccola Ribbon Eel. Vi sono poi grandi banchi di Pesci Vetro che attraggono e sono assaliti continuamente dai predatori che se ne cibano, quali Carangidi, Trevallies, Tonni e Black Jack.

Nella zona meno profonda dell’immersione è facile incontrare la Tartaruga imbricata, che si agira lentamente in cerca di qualche boccone da addentare. C’è anche un’abbondanza di piccoli pesci di barriera, quali Scorpioni, Pietra, Leoni e Gobidi. Fate quindi attenzione a dove poggiate le mani, ma soprattutto ricordate che i grandi pelagici arrivano sempre dal blu e certo non si fanno preannunciare.

Barche da Crociera in Thailandia

MV Giamani - Rinomata Barca da Crociere in Thailandia

MV Giamani

Il MV Giamani, posseduto e gestito dal “Colona Liveaboards” è la “Top Boat” nella Flotta delle  Thailand Liveaboards . Solo 10 Passeggeri , Servizi di prima classe, Esperte Guide Subacquee, Cibo eccellente e Cabine con bagno privato. NITROX disponibile a bordo, Subacquei con Re-breather (SCR & CCR) sono i benvenuti.

Read more…

MV Deep Andaman Queen - Thailand Liveaboard

MV Oktavia

Il MV Oktavia, in Thailandia, è una barca per Crociere Subacquee, o semplicemente per chi vuole godersi la bellezza di una Crociera tra esotiche isole tropicali. Di proprietà e gestione Svedese, il MV Oktavia è una comoda ed economica barca per immersioni, con personale subacqueo ed equipaggio cortese e professionale, che saprà rendere la Crociera sicuramente memorabile.

Read more…

MV Deep Andaman Queen - Thailand Liveaboard

Deep Andaman Queen

La Deep Andaman Queen è una ben nota Barca da Crociere Subacquee che opera nel Mare delle Andamane. Lunga 28,5 mt e larga 7 mt, con due propulsori e scafo in acciaio, è tra le Barche con i più alti standards di sicurezza. La Deep Andaman Queen può ospitare 21 Subacquei in Cabine con aria-condizionata e bagno privato. Nitrox disponibile a bordo.

Read more…

The Junk - Thailand Liveaboard

The Junk

Sali a bordo del The Junk (June Hong Chian Lee) e trascorri le tue vacanze subacquee, in Thailandia, visitando i più famosi siti d’immersione intorno all’Isola di Phuket, le Similan e le Surin. Vivrai una fantastica esperienza, e probabilmente una fra le tue migliore Crociera Subacquea, a bordo di questa autentica Giunca a vela con una lunga storia fra le Thailand Liveaboard.

Read more…

Categories
Immersioni in Thailandia Isole Similan

Shark Fin Reef – Sito d’immersione alle Similan

Diver & Turtle at Similan Scuba Diving Site Shark Fin Reef
Tartaruga e Subacqueo a Shark Fin Reef

Shark Fin Reef è una lunga catena di rocce granitiche che si estende a Sud e ad Est dell’isola #3 (Koh Payan). E’ il punto d’immersione più vicino al santuario delle Tartarughe delle Isole 1 & 2 (Koh Huyong & Koh Payang). Verso il centro della catena, le rocce affiorano, come pinne di squali, dando il nome a questo sito. In Tailandese il sito è conosciuto come “Hin Phae”, che vuol dire “roccia affiorante”.

Normalmente s’inizia l’immersione all’estremità Sud della scogliera, su una parete inclinata che finisce sul fondo sabbioso a circa 25 metri di profondità. Ai lati della parete si trovano enormi blocchi granitici, che forniscono riparo a Murene, pesci Leone e Scorfani. Nelle aree sabbiose tra i blocchi è facile incontrare Razze a macchie blu e lo Squalo Leopardo, al quale suggeriamo di non avvicinarsi troppo, per non spaventarlo e farlo fuggire prima che il resto del gruppo possa ammirarlo. Normalmente, corrente permettendo, ci si dirige a Nord-Ovest, lungo la catena rocciosa, risalendo a circa 12 metri, per arrivare ad un pianoro ricco di rocce e formazioni coralline.

Qui è facile trovare pesci Napoleone, pesci Pappagallo, serpenti di mare ad anelli (Laticauda Colubrina) ed anche qualche Tartaruga Imbricata. Superato l’ultimo dei picchi affioranti, la sommità delle rocce è a circa 12 metri di profondità. Fermatevi qui e guardatevi intorno per qualche minuto, ammirando i branchi di pesci Pappagallo che nuotano tra i coralli, i Fucilieri ed i Dentici rossi che si riparano dalla corrente, ed i Tonni che si avvicinano in cerca di cibo. Ora tornate indietro, ma sul lato Nord della scogliera, mantenendovi a 12 – 18 metri. Qui le formazioni rocciose creano canali ed attraversamenti spesso rifugio per i pesci dalla corrente e dai predatori.

 

Categories
Immersioni in Thailandia Isola di Phuket

Shark Point – Siti d’immersione a Phuket

Shark Point Phuket - Image by Adriano Trapani
Shark Point Phuket

Lo Shark Point di Phuket è a circa due ore di navigazione dal molo di Chalong. Lo si riconosce immediatamente grazie al suo pinnacolo principale, che emerge dal mare assomigliando ad un faro in miniatura.

  • Massima profondità: 28mt/93ft
  • Livello di difficoltà: Da Open water in su.
  • Visibilità: 5/20mt 16/66ft.
  • Corrente: da leggera a forte.
  • Note particolari: Si possono incontrare forti correnti, ottime per un’immersione in drift. Numerosi pinnacoli da esplorare.
  • Suggerimento: Ricordate che in questo sito c’è più di un pinnacolo da visitare.

Il sito è costituito da una serie di sette torrioni di corallo che si estendono da Nord verso Sud. Il primo è il più grande, e l’unico che affiora in superficie, mentre il settimo è il più piccolo ed il più profondo. Normalmente ci si immerge sui torrioni uno e due. Il nome del sito ha origine dai gruppi di Squali Martello che vi si incontravano nel 1980, poi allontanatisi a causa della pesca in quell’area. Il nome è poi stato mantenuto grazie agli Squali Leopardo che è facile trovare qui addormentati nelle pozze sabbiose vicine alla barriera.

Gli Squali Leopardo sono tra i più aggraziati nuotatori che vi capiterà d’incontrare in mare. Hanno una pinna caudale a punta, facilmente riconoscibile, spesso lunga quanto il resto del corpo.

Può essere avvicinato, anche molto, specialmente se si sta riposando sul fondo sabbioso. Spostatevi lentamente e non abbiate paura, non è pericoloso. Se riterrà che siete troppo vicini si staccherà dal fondo e nuoterà via.

Il modo migliore per avvicinarsi è dal davanti o di lato, in modo da essere sempre nel suo campo visivo. Muovetevi lentamente, restando il più vicino possibile al fondo, e non passate mai sulla sua verticale perchè si sentirà in pericolo ed andrà via.

Sul fondo potrete avvistare qualche Razza a macchie blu, mentre in alto nuotano sempre alcuni Barracuda giganti. Con un pò di fortuna si possono anche incontrare branchi di Barracuda Chevron in caccia.

E’ un buon punto  per incontrare diverse specie di pesci Scorpione  e pesci Pietra di barriera, così come Gamberi, Seppie, Pesci Leone e Murene. Opportunità anche per la fotografia macro con cavallucci marini Tiger Tail e vari tipi di pesci ago, inclusi Jens Cleaner ed Harlequin Ghost .

Quest’immersione è a pochi minuti di navigazione dai siti di King Cruiser ed Anemone Reef, uno dei quali normalmente incluso nell’uscita giornaliera, così come Koh Doc Mai.

Lo Shark Point di Phuket è affrontabile da Subacquei di tutti i livelli, ma in alcuni periodi dell’anno vi si possono incontrare correnti e mare mosso.