Categories
Immersioni in Myanmar

Western Rocky – Immersioni in Myanmar

Western Rocky - Diving Myanmar
Isole di Western Rocky, Myanmar

Western Rocky è considerato, da tutti quelli che si sono immersi in Myanmar, il miglior siti d’immersione del Mare delle Andamane. Alcuni arrivano a paragonarlo al famoso Richelieu Rock, in assoluto il miglior sito della Thailandia.

La profondità di partenza, per quest’immersione, è di circa 12 mt. Il sito è costituito da un grande pinnacolo, circondato da una barriera frastagliata, che si innalza dal fondo ad oltre 40 mt.

Western Rocky offre un bellissimo pinnacolo, immersioni in parete, immersioni in barriera ed un’affascinante passaggio sommerso  proprio al centro dell’isola. Vi sono poi altri due piccoli isolotti, verso Ovest, raggiungibili sottacqua o con una seconda immersione.

La cima del pinnacolo, che ospita tanti coralli molli viola, è proprio da vedere. Si discende poi verso acque più profonda, facendo attenzione a tutte le spaccature della roccia, per la ricca microfauna marina che vi si annida, una gioia per tutti gli amanti della fotografia macro.

Quest’area è abitata da molti tipi di Murene, Giganti, Bordo Giallo, Gola Bianca, e con un pò di fortuna si può incontrare anche la Murena Marezzata.

I buchi e le spaccature della roccia sono casa e riparo per piccole Aragoste, Gamberetti Arlecchino e Granchi, mentre all’aperto si possono incontrare Nudibranchi, Pesci Rana, Crinoidi di tutti i colori ed anche Cavallucci Marini.

Ghost Pipe Fish found while Diving Myanmar at Western Rocky
Ornate Ghost Pipe Fish in Myanmar

Un piccolo gruppo di Squali Pinna Nera di barriera è stanziale in queste acque, ma si agirano normalmente sul fondo a profondità maggiori, quindi individuabili solo in giornate di buona visibilità. Ben più affascinante è il possibile avvistamento dello Squalo Chitarra, che sembra prediligere questa zona.

Durante l’immersione controllate sempre il blu del mare aperto per cogliere in azione i branchi di predatori quali Carangidi, Tonni e Barracuda  in caccia, nella corrente, per il cibo quotidiano.

Il lato Sud di Western Rocky è una bellissima parete ricoperta da Gorgonie, Crinoidi e coralli di tutti i colori che crescono sulla roccia.

Ci sono poi quattro piccole montagne sommerse, che si ergono ad Est del sito principale, e meritano da sole un’intera immersione. Potrete tranquillamente spendere un’intera giornata a Western Rocky.

Queste acque sono  casa di Seppie e Totani, ma anche di diverse specie di Pesci Scorpione e Pesci Pietra. Fate quindi sempre molta attenzione a dove poggiate le dita.

A Western Rocky c’è sempre un pò di corrente ma, nelle giornate favorevoli, è possibile circumnavigare in immersione l’intero sito grazie ai tanti ripari che vi si incontrano.

E’ un’immersione fantastica e, chiaramente, non si può mai sapere quando e cosa può emergere dal blu del mare aperto, visto che Squali Balena e Mante frequentano quest’area del Mare delle Andamane.

Categories
Immersioni in Myanmar

Black Rock – Immersioni in Myanmar

Black Rock, Diving MyanmarBlack Rock è un isolotto roccioso di solo 80 metri ed il suo sito d’immersione è tra i preferiti dai Subacquei che visitano l’Arcipelago delle Mergui in Myanmar (Birmania).

Orientato da Nord-Ovest a Sud-Est, ha una semplice battigia tutto intorno, ed una parete sul lato Ovest e Sud-Ovest. Preparati ad un’immersione fantastica con Squali Pinna Bianca, Grigi e Pinna Nera.

Black Rock si erge a circa 100 miglia a Nord-Ovest della città di Kawthaung, sul lato Myanmar del confine, opposta a Ranong sul lato Thailandese. La maggior parte delle Crociere Subacquee in Myanmar sono effettuate dalla Thailandia.

La visibilità in questo sito è realmente imprevedibile, con variazioni da 5 a 40 e passa metri, e così anche le correnti che possono andare da assente a molto forte, tendendo ad orientarsi da Nord-Ovest a Sud-Est e viceversa. Occasionalmente si possono anche incontrare correnti ascendenti e/o discendenti.

Manta Rays a Black Rock in Myanmar
Manta – Immersioni in Myanmar

A Black Rock si incontrano spesso le Mante ed occasionalmente anche le Aquile di mare mentre, se la visibilità permette di vedere il fondo, è possibile individuarvi Squali Leopardo addormentati e grandi Razze.

Sul lato Sud si trovano enormi blocchi granitici separati da ampie aree coperte di Anemoni marrone e bellissime formazioni di corallo viola.

In quest’area è possibile incontrare il Barracuda Gigante, di quasi due metri, fortunatamente non interessato ai Subacquei, mentre si rilassa vicino al fondo accudito dai pesci pulitori.

La parte più profonda, a Sud del sito d’immersione, è densamente popolata da coloratissimi coralli, con Stelle di piume, Coppe arancioni ed enormi Gorgonie.

Gli amanti della fotografia macro devono guardare attentamente in queste Gorgonie per la possibilità di individuarvi il Pesce Falco Folletto, che spesso vi si ripara, ed i Pesci Palla Maculati che spesso girovagano sui pianori.
Abbondano Murene di tutti i tipi, incluse le Zebra, le Marezzate, le Bocca Bianca, ed anche alcune Murene Giganti. I Pesci Angelo vi accompagneranno durante tutta l’immersione, ma se sarete  realmente fortunati potrete incontrare persino lo Squalo Toro.

Altra zona da esplorare durante l’immersione è la parete esterna. Qui nuotano i predatori in cerca di cibo quali Carangidi occhio grosso, Carangidi arcobaleno, Ricciole ed alcuni Serpenti marini ad anelli.

Ricordate sempre di prestare molta attenzione alle correnti che, nella parte più profonda di questo sito, possono essere molto forti. Uscire dalle rocce alle estremità Est ed Ovest dell’isola può comportare l’essere portati via, con a volte serie difficoltà per riguadagnare il ridosso. Restando al riparo delle rocce l’immersione non presenta difficoltà.

Il miglior modo per immergersi in Myanmar è una Crociera Subacquea con il Colona Liveaboards a bordo del MV Giamani.

Categories
Immersioni in Myanmar

Grotta degli Squali – Immersioni in Myanmar

Myanmar Diving at Shark Cave -Nurse SharksLa Grotta degli Squali (A.K.A Three Islets Burma) è considerato uno dei migliori siti d’immersione in Myanmar ed è raggiunto in tutte le nostre Crociere  in Myanmar del MV Giamani. Il sito è circa 30 km a Nord-Ovest di Stewart Island/Bo Wei, ed è costituito da una piccola isola e due larghi pinnacoli rocciosi che si ergono al di sopra del livello del mare. L’isola è nel mezzo dei due pinnacoli, ognuno dei quali offre diversi punti d’immersione, permettendo quindi un intero giorno di subacquea in siti sempre nuovi. Il pinnacolo di Nord-Ovest è a circa 100 mt di distanza dall’isola e, visto che la corrente prevalente ha direzione da Nord a Sud, è meglio visitarlo con un’immersione dedicata. Il pinnacolo di Sud-Est, più vicino all’isola principale, è circondato da una larga barriera corallina, ricca di coralli duri, e con numerosi enormi blocchi granitici sommersi sparsi nelle vicinanze. Qui la profondità massima è di 30 mt. L’immersione inizia nella parte Sud della barriera, a metà circa dell’isola, scendendo lungo la parete fino ai 25/30 mt di profondità. Qui potrete ispezionare le grandi formazioni granitiche che creano fra loro canali sul cui fondo è facile trovare Squali Nutrice e persino Trigoni  che si riposano sulla sabbia, così come Anemoni di tutti i colori con i loro immancabili Pesci Pagliaccio ed anche gamberetti di tutti i tipi,  mentre nel blu si muovono grandi banchi di Barracuda e gruppi di Carangidi, Azzannatori e  Myanmar Diving at Shark Cave -The CanyonFucilieri. Ai 18/20 mt di profondità c’è una spaccatura naturale nella parete rocciosa e, seguendo questo piccolo canyon per circa 25 mt verso Nord, si arriva alla grotta. L’ingresso è abbastanza piccolo, ma all’interno la grotta è molto più ampia. Fate attenzione qui alle possibili forti correnti che si incanalano tra i blocchi granitici e che possono spingervi contro le pareti rocciose. Una volta all’interno potrete osservare Aragoste, Granchi, Gamberetti, Pesci Palla e tutta quella fauna marina che predilige la poca luce e la sicurezza di una grotta, inclusi numerosi Squali Nutrice. Il buio non è totale, visto che della luce filtra dalle due estremità della grotta, ma è consigliabile avere una torcia a portata di mano, sia per propria tranquillità che per ridare colori a pesci e fondali. Anche piccole grotte, come questa, non sono per tutti i Subacquei, quindi, se non amate entrare al suo interno, continuate a seguire il canyon oltre la grotta arrivando in una zona ove potrete incontrare Squali Pinna Nera ed occasionalmente, se fortunati, anche Squali Grigi. Altre creature marine, che qui si incontrano facilmente, faranno la felicità degli appassionati di macro-fotografia, quali il Gambero Arlecchino e Boxer, Cavallucci Marini Tiger Tail, Pesci ago fantasma e diversi esemplari di Pesci-Rana e Nudibranchi.

Categories
Immersioni in Myanmar

Banchi di Burma – Immersioni in Myanmar

I Banchi di Burma sono una catena di enormi secche rocciose, cime di pinnacoli che si innalzano dalle profondità dell’oceano Indiano, posizionati a circa 180 Km (100 Nm) a Nord-Ovest delle Isole Similan. Le acque intorno ai Banchi di Burma toccano i 300 metri di profondità ma, fortunatamente, questi maestosi pinnacoli si ergono sino a profondità accessibili alla subacquea ricreativa. I Banchi offrono immersioni spettacolari ed eccitanti, ma non sono adatti a tutti i Subacquei. Per immergersi in questi siti è infatti necessario avere un’esperienza di immersioni profonde e con correnti. Le crociere subacquee ai Banchi di Burma, del MV Giamani, sono normalmente più lunghe di quelle alle Isole Similan in Thailandia (4G/4N), arrivando anche ai 7G/7N. Vi sono comunque altre Barche che offrono crociere da 4-5 giorni. Tutte le Thailand liveaboards, che visitano i Banchi di Burma, partono normalmente da Tab Lamu o Ranong e, al confine tra Thailandia e Myanmar, tutti i passeggeri (Subacquei, Istruttori e personale non-Birmano) devono passare l’Immigrazione e la Dogana.

Per potersi immergere in Myanmar esiste un Permesso, dal costo di circa 250USD, che va pagato in contanti al Governo Birmano (contattateci per informazioni su variazioni di tariffe). Il Myanmar (Birmania) è davvero un paese speciale che certamente vi lascerà ricordi incancellabili di bellezze naturali sopra e sotto il livello del mare. Sfortunatamente, negli anni passati, la pesca con gli esplosivi ha causato danni a parti delle barriere coralline, rendendone alcune non più valide per le immersioni. Altri siti sono comunque disponibili, con immersioni elettrizzanti per abbondanza di pesce pelagico, fauna e flora marina. Anche gli amanti della macro si troveranno nel loro elemento, con decine di avvistamenti eccezionali ed una varietà di fauna normalmente non avvistabile alle Isole Similan, solo poche miglia più a Sud. Se poi quello che cercate sono gli Squali, siete arrivati nel posto giusto! I più comuni sono gli Squali Nutrice, che si nutrono di notte e crescono anche oltre i 3 metri di lunghezza, di indole pacifica, ma che comunque non è consigliabile toccare. Vi sono poi Silver Tips, a volte confusi con i White Tips, che sono molto più grandi e spesso più territoriali dei cugini più piccoli. I Silver Tips arrivano ai 2.5 metri, sono riconoscibili dalle bordature bianche sulle pinne e sono dei seri predatori. Si possono ammirare qui anche i Grey Reef Sharks, dal nuoto imprevedibile che, pur se territoriali, sembrano non gradire la presenza dei Subacquei e se ne tengono a distanza.