Categories
Viaggio

Molo di Thap Lamu – Imbarco per Isole Similan & Myanmar

Thap Lamu PierIl porto di Thap Lamu è il principale punto di partenza per le Isole Similan e/o per il Myanmar. Dispone di un molo in acque profonde ed è il porto della Thailandia più vicino al gruppo delle Similan.

Taplamu, scritto anche in diversi modi, è inoltre base della 3^ Flotta della Marina Militare Thailandese e vi si possono vedere ormeggiate alcune Fregate ed altre navi militari.

Taplamu è a circa 80 minuti di Barca Veloce dalle Isole Similan e circa 3.4 ore di navigazione, a seconda della velocità di crociera, se siete a bordo di una barca da Crociera Subacquea o barca per Uscite Giornaliere.

Ci sono barche per Uscite Giornaliere che si recano alle Isole Similan ogni giorno, durante l’alta stagione, mentre le barche da Crociera Subacquea tendono a partire nel tardo pomeriggio o di notte, permettendo di svegliarsi al mattino già sui siti d’immersione delle Similan.

Il molo di Taplamu è a 5 km dalla strada principale che lega l’isola di Phuket a Khao Lak, facilmente raggiungibile con autobus di linea od ancora meglio come parte di un viaggio organizzato.

Le Isole Similan sono circondate dal Mare delle Andamane ed a circa 70 km ad Ovest di Khao Lak.

Come raggiungere il molo di Thap Lamu

Vi sono molti autobus di linea, con aria-condizionata, economici e/o VIP, che partono giornalmente dalla Stazione Sud degli Autobus di Bangkok e vanno direttamente a Khao Lak.

Da Khao Lak al molo di Tablamu sono poi solo 10/15 minuti di taxi.

Altra possibilità da Bangkok è di trasferirsi in autobus alla piccola città di Phang Nga e da qui, con un secondo autobus, recarsi in circa 35 minuti all’ingresso del molo di Thap Lamu.

Andare da Phuket al molo di Thap Lamu è ancora più semplice. In effetti basta recarsi alla Stazione degli Autobus di Phuket e prendere quello per Khao Lak, scendendo poi alla fermata dell’incrocio con la strada per il molo di Thap Lamu, circa dieci minuti prima di Khao Lak.

L’Aeroporto Internazionale di Phuket, è quello più vicino a Thap Lamu. Vi atterrano voli diretti provenienti da Kuala Lumpur – Malaysia, Singapore, Hong Kong, Australia, Europa, UAE e Bangkok – Thailandia.

Dall’Aeroporto Internazionale di Phuket potrete prendere un Taxi che vi porterà a Thap Lamu in circa 60 minuti.

Il molo di Thap Lamu è un’area molto trafficata con macchine, minibus, camion e tante Barche. Fate quindi attenzione nello spostarvi a terra e nel salire a bordo.

Vicino al molo ci sono alcuni piccoli negozi per le necessità dell’ultimo secondo, quali dolciumi, creme solari, batterie e capi di vestiario. Si trovano anche piccoli ristoranti e bagni pubblici.

Mappa satellitare del molo di Tablamu

Barche da Crociere Subacquee che partono dal molo di Tablamu

Categories
Viaggio

Porto di Chalong – Isola di Phuket

Porto di Chalong, Isola di Phuket – Thailandia.

La maggior parte delle Crociere Subacquee a bordo del  MV Giamani partono dal Porto di Chialong, nel Sud dell’Isola di Phuket.

Il Pallino verde  nella mappa sottostante indica il “Punto di ritrovo” per il MV Giamani.

Il Porto dispone di un ampio parcheggio, dove potrete lasciare la vostra auto, per partecipare a Crociere sul MV Giamani o ad Uscite Giornaliere.

Alberghi a Chalong

L’albergo più utilizzato dai nostri Ospiti è il piccolo Boutique Hotel “Pier 42”, vicino al molo, a pochi metri dal punto di imbarco e sbarco del Giamani. Per chi preferisce alberghi più grandi e lussuosi, suggeriamo il  Ao Chalong Villa Resort od il Chalong Chalet.

Cena

Nella zona del Porto vi sono diversi ristoranti. Si trova di tutto, dai piccoli chioschi stradali ai ristoranti locali, pizzerie, ristoranti di pesce a quelli con piatti internazionali.

Negozi

Un piccolo 7/11 ed un Family Market sono a pochi metri di distanza.

 

Categories
Viaggio

Clima e Stagioni in Tailandia

Il Golfo di Thailandia ed il Mare delle Andamane hanno Stagioni opposte.

Mare delle Andamane – Costa Occidentale della Thailandia

Donald Duck Bay, Similan Islands - Diving Seasons Thailand
Donald Duck Bay,  Isole Similan

Alta Stagione

Normalmente i mesi da Novembre ad Aprile. E’ considerata la stagione secca e riguarda le aree a Sud ed Ovest della Thailandia. Viene applicata a viaggi, soggiorni ed attività nelle zone di Phuket, Phi Phi, Krabi, Similan, Hin Daeng, Hin Muang, Richelieu, Burma, Myanmar e Surin.

In questa stagione il tempo è soleggiato, con una temperatura media di 29°C. Febbraio e Marzo soni i mesi ideali per incontrare lo Squalo Balena. Le condizioni sono generalmente di mare calmo, sole e buona visibilità in acqua, rendendo questo periodo perfetto per Crociere Subacquee, a bordo del MV Giamani, alle Similan, Myanmar, Phi Phi, Hin Daeng & Hin Muang.

Bassa Stagione

La Bassa Stagione, nel Mare delle Andamane, va da Maggio ad Ottobre. Quantunque il clima e la temperatura dell’acqua siano ancora buoni, andare ad immergersi nell’area delle Similan, ed ancora più a Nord, diventa difficile per l’imprevedibilità delle condizioni climatiche, con possibili forti venti, piogge improvvise e mare agitato. La Subacquea è comunque praticabile, in questa Stagione, in altre zone del Mare delle Andamane, quali Phuket, Phi Phi e Krabi. Quest’area, a Sud-Est di Phuket, è un’enorme baia interna della Tailandia che offre una buona protezione verso l’imprevedibilità della condizioni meteo-marine. I Subacquei possono accedere a questi eccellenti siti tutto l’anno quindi, se anche non possiamo recarci alle Isole Similan, possiamo pur sempre portarvi a fare fantastiche immersioni a bordo del MV Giamani nelle Isole a Sud di Phuket. .

Golfo di Thailandia

Alta Stagione

Nel Golfo di Thailandia va da Maggio ad Ottobre. E’ considerata la stagione secca e viene applicata alla regione di Koh Samui e Koh Tao, includendo i famosi siti d’immersione di Sail Rock e Chumphon Pinnacle. In questa stagione potete normalmente aspettarvi mare calmo, giornate soleggiate ed una temperatura media dell’aria e dell’acqua intorno ai 29°C.

Maggiori informazioni in  Golfo di Thailandia Siti d’immersione

Bassa Stagione

Nel Golfo di Tailandia va generalmente da Novembre ad Aprile. La temperatura dell’aria e dell’acqua resta intorno ai 29°C, ma il periodo e caratterizzato da possibili venti forti, piogge da 10 minuti all’intera giornata e mare agitato. La Subacquea è ancora possibile in questa stagione, a volte anche con eccellenti immersioni, ma dovete essere preparati a condizioni meteo-marine non proprio ottimali.