Categories
Immersioni in Thailandia Isole Similan

West of Eden – Sito d’immersione alle Similan

Banner Fish and Spiky Coral at West of Eden, a Similan Islands Diving Site
Pesce Bandiera a West of Eden

Questo sito delle Isole Similan è sul lato Ovest dell’isola #7 (Koh Payu). Il suo nome ha due possibili origini. La prima, il fatto che sul lato Est dell’isola c’è un sito d’immersione, ora chiuso dall’Autorità del Parco Nazionale, chiamato East of Eden, grazie alla bellezza dei suoi coralli paragonati ai Giardini del Paradiso della novella di Milton “Il Paradiso Perduto”, divenuto poi il titolo della novella di Steinbeck. La seconda, che il nome derivi dai primi subacquei che lo esplorarono che, per la loro provenienza lo chiamarono West of Eden, poi col tempo e grazie al sito gemello sul lato Est, rinominato West of Eden. La parte Sud del sito d’immersione è nota come “roccia scricchiolante”, grazie ad un grosso masso granitico che si muove con la marea producendo un udibile rumore di scricchiolio.

Il sito d’immersione è costituito da due aree ben distinte. Quella a Sud si estende dall’ancoraggio alla punta Sud dell’isola. E’ un giardino di coralli duri, tra gli 8 ed i 12 metri di profondità, ricco di pesci da barriera, Platax nelle vicinanze dell’ancoraggio, branchi di pesci Pappagallo marroni che si alimentano continuamente, pesci Idolo Moresco e Bandiera che sorvegliano l’area e pesci Trombetta continuamente in caccia.

Quella a Nord ed Est dell’ancoraggio, formata da enormi massi granitici, con bellissimi coralli molli e Gorgonie intorno alle loro basi, a 20 – 30 metri di profondità, con le sommità dei massi coperte da giardini di corallo duro, mollo e cuoio. Fra i massi vi sono numerosi canali ove è facile trovare Nudibranchi, Gamberetti e Mantidi. Seguendo le rocce verso Nord si arriva ad un pianoro di coralli, a circa 29 metri, dove si possono incontrare Murene e pesci Rana.

Una cosa da conoscere, per questo sito, è il termoclino. Quantunque infatti l’acqua sia ad una temperatura media di 28 – 30°C, qui si sono trovati termoclini di anche 14°C. Questo è probabilmente il motivo per cui i coralli a profondità minori sono qui più sani e rigogliosi che in qualunque altra parte delle Isole Similan, soffrendo un riscaldamento inferiore dell’acqua durante i mesi estivi.