Categories
Immersioni in Thailandia Isola di Phuket

Anemone Reef – Siti d’immersione a Phuket

Anemone Fish at Anemone Reef, a Phuket Scuba Diving Site
Anemone ad Anemone Reef , Phuket

Anemone Reef è il meno frequentato dei tre punti d’immersione più vicini a Phuket, considerando King Cruiser e Shark Point, ottimo quindi per un tuffo in tranquillità e senza affollamento di subacquei. Il sito in se non è molto grande, ma certo affascinante, forse il punto d’immersione più sorprendente di tutta la Thailandia.

  • Massima profondità:  26mt/88ft
  • Livello di difficoltà: Da Open water in su.
  • Visibilità: 5/20mt 16/66ft.
  • Corrente: Da debole a forte.
  • Note particolari: A poca distanza dal punto d’immersione principale, si trovano piccole formazioni rocciose meritevoli di una visita.
  • Suggerimento: Partite dalla massima profondità e circumnavigatelo risalendo a spirale.
  • Stagione raccomandata:  Tutto l’anno.

Anemone reef è costituito da due pinnacoli adiacenti, il più alto dei quali arriva a 3 metri dalla superficie, con una sommità a forma di V. Originariamente arrivava a 2 metri dalla superficie, con una sommità piatta, prima che il King Cruiser lo urtasse e spaccasse il 4 Maggio del 1997.

Il sito prende il suo nome dall’altissimo numero di Anemoni che hanno fatto di questi scogli la propria dimora. Grazie alla sua posizione, a Sud della baia di Phang Nga, l’acqua è ricca di nutrimento, facilitando una proliferazione di coloratissimi coralli molli, in lotta tra loro per occupare ogni centimetro di spazio disponibile.

Quest’abbondanza di vita attrae i pesci di barriera, che a loro volta attirano i loro predatori. Qui si trovano sempre grandi gruppi di Dentici, Fucilieri e Barracuda, ed occasionalmente anche qualche Barracuda Gigante da 2 metri. Fate attenzione al fondo sabbioso intorno ai pinnacoli, dove spesso riposano gli Squalo Leopardo, ed alla zona sotto corrente, dove si riparano i pesci Leone.

 

Categories
Immersioni in Thailandia Isola di Phuket

Koh Doc Mai – Siti d’immersione a Phuket

Sea Horse at Koh Doc Mai - Scuba Diving Phuket Image by Adriano Trapani
Sea Horse a Koh Doc Mai

Koh Doc Mai è una piccola isoletta, a circa 15 km ad Est dell’isola di Phuket. Il suo nome vuol dire “Isola dei Fiori”, quantunque un attento osservatore noterà che non vi sono fiori sull’isola. Si crede che il nome derivi dai coralli colorati che, come fiori, riempiono le acque dell’isola, mentre altri dicono che l’isola stessa, vista da una certa angolazione, ricordi un fiore di loto. Valido motivo per domandarsi quale miscela di gas usassero mai queste persone!

Questa è un’immersione in parete, con l’isola che sprofonda verticalmente per 25 metri, con anfratti, spaccature e grotte che nascondono e riparano una grande varietà di piccole creature marine. Il sito è particolarmente conosciuto per i pesci Fantasma ed i Cavallucci marini. E’ pieno di micro-fauna marina, come Gamberetti e Granchi, e guardando sotto le rocce del fondo è facile trovare Squali Bamboo.

A circa un’ora di navigazione dal porto di Chalong (Phuket), viene normalmente utilizzata quale prima od ultima immersione della giornata, specialmente dalle Barche Giornaliere che effettuano il triangolo Shark PointKing CruiserAnemone Reef.

 

Categories
Immersioni in Thailandia Isola di Phuket

King Cruiser Wreck – Siti d’immersione a Phuket

King Cruiser Wreck - Top Phuket Diving Site
King Cruiser Wreck Phuket

Questo traghetto a doppio scafo, lungo 85 mt e largo 20 mt, affondò il 4 Maggio 1997 a circa 2/3 di strada tra Phuket e l’Isola di Phi Phi, dopo aver urtato le rocce sommerse di Anemone Reef. L’urto, che distrusse parte di questo sito, aprì una falla in uno dei due scafi, che iniziò ad imbarcare acqua e fece affondare il traghetto. Fortunatamente tutti i 500 e più passeggeri furono tratti in salvo incolumi.
Ci sono molte versioni del perché il traghetto fosse così fuori rotta, ma la compagnia assicuratrice pagò e quindi la verità probabilmente non si saprà mai.
Il traghetto inizialmente affondo su di un lato, colpendo il fondo sabbioso, a 32 metri, per poi ruotare e poggiarsi su ambedue gli scafi. L’urto fece crollare uno dei due fumaioli, mentre il secondo si staccò qualche anno più tardi, crollando sul ponte. Per molti anni i subacquei hanno nuotato attraverso il vuoto ponte auto, (non ci sono strade a Phi Phi, quindi neanche automobili, ed il ponte era usato solo per le merci), lasciando che le loro bolle d’aria restassero intrappolate nelle sovrastrutture.
Nell’Agosto del 2004 una tempesta, lungo le coste della Tailandia, fece collassare il relitto, aprendo una crepa nel mezzo del ponte principale ed in quello passeggeri, che li fece crollare l’uno sull’altro. La poppa è ancora intatta, mostrando la sua caratteristica principale, i bagni. Negli anni il relitto ha continuato a corrodersi e deteriorarsi sempre più, ma in compenso è migliorato quale punto d’immersione, attirando grossi banchi di Dentici, Fucilieri, Carangidi e Barracuda, che lo usano come punto di riparo dalla corrente.
Ci sono grandi macchie di coralli molli, a poppa del relitto, così come rami di corallo nero nelle zone più riparate. Il punto più alto del relitto è a 16 metri di profondità, rendendo quest’immersione adatta ai soli subacquei di livello avanzato.

Categories
Immersioni in Thailandia Isole Surin

Richelieu Rock – Miglior Sito d’immersione in Thailandia

Richelieu Rock – Alcuni potrebbero forse metterlo in dubbio, ma per noi Richelieu Rock è di gran lunga il migliorv sito d’immersione in Thailandia!

E’ un pinnacolo roccioso che affiora in superficie per circa 12 ore al giorno (bassa marea), 18 km dalle Isole Surin, ad una distanza quasi doppia dalla terra ferma e molto vicino al confine con il Myanmar (Birmania).

.

Come fu scoperto Richelieu Rock ?

Come per molti altri Siti, i pescatori lo conoscevano ben prima dei Subacquei.

Vi sono molte storie su come gli fu dato il nome di Richelieu Rock. Alcuni raccontano di come il lato Nord del pinnacolo sia coperto da corallo molle, di color rosso, e di come si apra dall’alto verso il basso ricordando una toga cardinalizia, quella del Cardinale Richelieu. La versione che preferiamo è quella che parte da un missionario Cattolico Francese, vissuto in Thailandia tra le due guerre, appassionato del mare, che avendo udito dai pescatori di questa roccia affiorante andò un giorno a cercarla in mezzo al mare. Urtata la roccia, sotto il pelo dell’acqua, si tuffò per verificare i danni alla sua piccola imbarcazione, e restò affascinato dallo spettacolo che vide. Molti anni più tardi, rientrato in Francia, ad un incontro della Federazione Subacquea Francese incontrò il giovane Jacques Cousteau e gli raccontò dell’affascinante roccia affiorante. Quello fu il motivo per Jacques Cousteau di venire in Thailandia ed immergersi per tre settimane in quel punto, dandogli poi il nome di Richelieu Rock.

Il Sito è a forma di zoccolo di cavallo, rivolto a Sud, con il lato esterno che tocca il fondo sabbioso a circa 30 mt e quello interno a 15 mt di profondità. Richelieu Rock è famoso per gli avvistamenti dello Squalo Balena, ma questa è solo una piccola parte di quello che vi si può incontrare. Quasi ogni giorno si possono incrociare Mante, Squali Chitarra, Squali Nutrice, grandi branchi di Barracuda e branchi di Carangidi. Ma questo è solo un guardare superficialmente. In realtà il punto di forza dell’immersione è l’incredibile quantità e varietà di micro fauna marina che si annida e prospera in abbondanza in ogni spaccatura ed anfratto della roccia. Boxer Shrimp, Durban Dancing Shrimp, Blue Line Cleaner Shrimps, Harlequin Shrimps (rari e bellissimi), Tiger Tail Seahorse, Ornate Ghost Pipefish, Reef Top Pipefish, Bentstick Pipefish e Pineapple Fish. Tutto questo più gli standard pesci di barriera, Trigger Fish, Parrot Fish, Butterfly Fish, Angel Fish, Moorish Idols, Snappers Fussiliers, Admirals, Tuna and Trevallies. Nella parte alta le rocce sono coperte da Anemoni, a loro volta abitati da Clown Fish, Clarks Anemone Fish, Skunk Anemone Fish and Tomato Blotch Anemone Fish.

Semplicemente non ci si può immergere a Richelieu Rock solo una volta. Qui almeno due immersioni sono d’obbligo.

 

Thailand Liveaboards Fleet

MV Giamani - A premier Thailand Liveaboard

MV Giamani

Il MV Giamani, posseduto e gestito dal “Colona Liveaboards” è la “Top Boat” nella Flotta delle  Thailand Liveaboards . Solo 10 Passeggeri , Servizi di prima classe, Esperte Guide Subacquee, Cibo eccellente e Cabine con bagno privato. NITROX disponibile a bordo, Subacquei con Re-breather (SCR & CCR) sono i benvenuti.

Read more…

MV Deep Andaman Queen - A Thailand Liveaboard

MV Oktavia

Il MV Oktavia, in Thailandia, è una barca per Crociere Subacquee, o semplicemente per chi vuole godersi la bellezza di una Crociera tra esotiche isole tropicali. Di proprietà e gestione Svedese, il MV Oktavia è una comoda ed economica barca per immersioni, con personale subacqueo ed equipaggio cortese e professionale, che saprà rendere la Crociera sicuramente memorabile.

Read more…

MV Deep Andaman Queen - A Thailand Liveaboard

Deep Andaman Queen

La Deep Andaman Queen è una ben nota Barca da Crociere Subacquee che opera nel Mare delle Andamane. Lunga 28,5 mt e larga 7 mt, con due propulsori e scafo in acciaio, è tra le Barche con i più alti standards di sicurezza. La Deep Andaman Queen può ospitare 21 Subacquei in Cabine con aria-condizionata e bagno privato. Nitrox disponibile a bordo.

Read more…

The Junk - A Thailand Liveaboard

The Junk

Sali a bordo del The Junk (June Hong Chian Lee) e trascorri le tue vacanze subacquee, in Thailandia, visitando i più famosi siti d’immersione intorno all’Isola di Phuket, le Similan e le Surin. Vivrai una fantastica esperienza, e probabilmente una fra le tue migliore Crociera Subacquea, a bordo di questa autentica Giunca a vela con una lunga storia fra le Thailand Liveaboard.

Read more…

Categories
Immersioni in Thailandia Isole Similan

Koh Bon Island – Immersioni alle Isole Similan, Thailandia

Manta alle Similan in Thailandia
Manta alle Similan in Thailandia

Immersioni alle Isole Similan in Thailandia – L’isola di Koh Bon è a circa un’ora e mezza di navigazione a Nord-Est delle Isole Similan.

Koh Bon Pinnacolo

Il Pinnacolo si erge a circa 100 metri dalla punta Nord-Ovest dell’isola. Trattandosi di un’immersione per subacquei di livello avanzato, non è molto frequentato dalle Barche da Crociera. Si incontra la cima del pinnacolo è a 18 metri di profondità, con pareti che poi degradano rapidamente a 40 metri, sul lato Nord, ed a 35 su quello Sud.

La roccia, ricoperta da corallo molle, principalmente di color giallo, ospita una gran varietà di micro-fauna marina e pesci da scogliera, ma il fine principale di quest’immersione è l’incontro con i gruppi di Carangidi Giganti, che si agirano, in caccia di prede, intorno al pinnacolo. Con un pò di fortuna si può anche essere affiancati da due pesci Napoleone, qui residenti, ma la cosa migliore è il fermarsi vicino alla sommità ed attendere le Mante e le Aquile di Mare molto spesso avvistate in questo sito.

Koh Bon Cresta Ovest

Il sito è una cresta sommersa, che scende fino a 35 metri, estendendosi verso Ovest dalla punta Nord della baia di Koh Bon. Ilpunto di partenza dell’immersione viene deciso a seconda della corrente. Partendo dalla baia, si va direttamente ad un giardino di coralli sulla parete degradante a 12 – 20 metri. Qui si possono avvistare Nudibranchi di vari colori e fogie e Gamberi Manta. Se invece ci si immerge dalla punta Nord, ci si trova su un pendio roccioso, dai 10 ai 25 metri di profondità, con grandi formazioni coralline e letti di corallo duro ai 22 metri. Qui si incontrano numerosi gandi Pesci Leone, Balestra e gruppi di Platax.

Either way you will head onto the ridge, careful not to go too deep as this will eat into your dive time. At around 22 metres there are two large areas of bare rock which is a good place to settle down to watch. Around the end of the ridge you’ll often see Blue Fin and Giant Trevallies, Pick Handle and Chevron Barracuda and if you’re lucky Manta Ray cruising along the ridge.

Thailand Liveaboards Fleet

MV Giamani - Rinomata Barca da Crociera in Thailand

MV Giamani

Il MV Giamani, posseduto e gestito dal “Colona Liveaboards” è la “Top Boat” nella Flotta delle  Thailand Liveaboards . Solo 10 Passeggeri , Servizi di prima classe, Esperte Guide Subacquee, Cibo eccellente e Cabine con bagno privato. NITROX disponibile a bordo, Subacquei con Re-breather (SCR & CCR) sono i benvenuti.

Read more…

MV Deep Andaman Queen - Thailand Liveaboard

MV Oktavia

Il MV Oktavia, in Thailandia, è una barca per Crociere Subacquee, o semplicemente per chi vuole godersi la bellezza di una Crociera tra esotiche isole tropicali. Di proprietà e gestione Svedese, il MV Oktavia è una comoda ed economica barca per immersioni, con personale subacqueo ed equipaggio cortese e professionale, che saprà rendere la Crociera sicuramente memorabile.

Read more…

MV Deep Andaman Queen - Thailand Liveaboard

Deep Andaman Queen

La Deep Andaman Queen è una ben nota Barca da Crociere Subacquee che opera nel Mare delle Andamane. Lunga 28,5 mt e larga 7 mt, con due propulsori e scafo in acciaio, è tra le Barche con i più alti standards di sicurezza. La Deep Andaman Queen può ospitare 21 Subacquei in Cabine con aria-condizionata e bagno privato. Nitrox disponibile a bordo.

Read more…

The Junk - Thailand Liveaboard

The Junk

Sali a bordo del The Junk (June Hong Chian Lee) e trascorri le tue vacanze subacquee, in Thailandia, visitando i più famosi siti d’immersione intorno all’Isola di Phuket, le Similan e le Surin. Vivrai una fantastica esperienza, e probabilmente una fra le tue migliore Crociera Subacquea, a bordo di questa autentica Giunca a vela con una lunga storia fra le Thailand Liveaboard.

Read more…

Categories
Immersioni in Thailandia Isole Similan

Breakfast Bend – Immersioni alle Isole Similan

Angel Fish at Breakfast Bend while Diving in Similan Islands
Angel Fish at Breakfast Bend

Immersioni alle Isole Similan – Breakfast Bend copre l’intero lato Est dell’Isola No. 9 (Koh Bangu), anche se la parte più a Nord è spesso chiamata  Three Trees o Bat Fish Bend. E’ un classico esempio di come originariamente furono assegnati i nomi ai siti d’immersione delle Isole Similan. Qualcuno si immerse qui quale primo tuffo del mattino…..ed il nome nacque spontaneo.

Il reef è costituito da una parete sabbiosa, degradante dai 10 ai 25 metri di profondità, coperta da massi rocciosi e formazioni coralline. Ampie zone di corallo Corno D’Alce si alternano ad aree di corallo molle di color giallo, blue, rosa e viola. All’estremità Sud del sito è facile avvistare sul fondo sabbioso Garden Eels e Stingrays.

L’estremità Nord è invece frequentata dalle Tartarughe, qui stanziali, che si cibano di coralli e spugne. Oltre agli usuali pesci di barriera, il sito è ricco di Cernie, Fucilieri e dei piccoli Barracuda di Forster.

Altri Siti d’immersione alle Similan

 

Barche da Crociera in Thailandia

MV Giamani - Rinomata Barca da Crociere in Thailandia

MV Giamani

Il MV Giamani, posseduto e gestito dal “Colona Liveaboards” è la “Top Boat” nella Flotta delle  Thailand Liveaboards . Solo 10 Passeggeri , Servizi di prima classe, Esperte Guide Subacquee, Cibo eccellente e Cabine con bagno privato. NITROX disponibile a bordo, Subacquei con Re-breather (SCR & CCR) sono i benvenuti.

Read more…

MV Deep Andaman Queen - Thailand Liveaboard

MV Oktavia

Il MV Oktavia, in Thailandia, è una barca per Crociere Subacquee, o semplicemente per chi vuole godersi la bellezza di una Crociera tra esotiche isole tropicali. Di proprietà e gestione Svedese, il MV Oktavia è una comoda ed economica barca per immersioni, con personale subacqueo ed equipaggio cortese e professionale, che saprà rendere la Crociera sicuramente memorabile.

Read more…

MV Deep Andaman Queen - Thailand Liveaboard

Deep Andaman Queen

La Deep Andaman Queen è una ben nota Barca da Crociere Subacquee che opera nel Mare delle Andamane. Lunga 28,5 mt e larga 7 mt, con due propulsori e scafo in acciaio, è tra le Barche con i più alti standards di sicurezza. La Deep Andaman Queen può ospitare 21 Subacquei in Cabine con aria-condizionata e bagno privato. Nitrox disponibile a bordo.

Read more…

The Junk - Thailand Liveaboard

The Junk

Sali a bordo del The Junk (June Hong Chian Lee) e trascorri le tue vacanze subacquee, in Thailandia, visitando i più famosi siti d’immersione intorno all’Isola di Phuket, le Similan e le Surin. Vivrai una fantastica esperienza, e probabilmente una fra le tue migliore Crociera Subacquea, a bordo di questa autentica Giunca a vela con una lunga storia fra le Thailand Liveaboard.

Read more…