
Immersioni a Phi Phi – Colona Liveaboards – Le sei isole che costituiscono il Gruppo delle Phi Phi devono essere viste per crederci. Molti sognano e fantasticano di splendide spiagge e posti idilliaci da visitare, specialmente nei freddi e grigi giorni invernali quando si vorrebbe essere altrove. Phi Phi è quel posto!
Siti d’immersione a Phi Phi
- Koh Bida Nok
- Koh Bida Nai
- Palong Wall, aka Coral Garden
Le Phi Phi sono, senza alcun dubbio, isole di Paradiso. Costituite da pareti verticali di roccia granitica, coperte da fitta vegetazione tropicale e con piccole spiagge bianche nelle insenature.
Ognuno puo trovarvi il proprio piccolo angolo di paradiso. E’ un posto dove finalmente vivere e sicuramente lasciarci una piccola parte di cuore.
Phi Phi, balzò alla ribalta nel 2000 all’uscita del film The Beach, con Leonardo Di Caprio e Robert Carlyle. Il film fu girato in diverse parti della Thailandia, ma principalmente nell’idilliaco set naturale delle Isole Phi Phi e Maya Bay.
Il film trattava di giovani viaggiatori, droga e sesso in Thailandia, e fu molto contestato alla sua uscita. Molti politici locali protestarono e chiesero che il film non fosse proiettato, ritenendo che offrisse un’immagine distorta ed offensiva della Thailandia.
Vi furono anche azioni legali contro la Fox Movies, da parte di gruppi di Ecologisti locali, per come era stata utilizzata e lasciata Maya Bay durante e dopo le riprese.
Gli Ecologisti affermarono che l’ambiente era stato distrutto durante le riprese e che non avrebbe più recuperato il suo fascino naturale. La stessa Fox stanziò dei fondi per ricostruire la spiaggia e riportarla al suo stato originario.
Tutto questo ed il successo del film, attrassero immediatamente i viaggiatori più giovani, che conobbero la Thailandia in lungo e largo con tutto quello che questo Paese ha da offrire.
Se il film fece poca pubblicità a questo piccolo gruppo di Isole nel sud della Thailandia, ben maggiore fu l’impatto di quanto accadde nel 2004. Phi Phi divenne immediatamente famosa, al livello mondiale, ma per un tragico evento. Lo Tsunami che sconvolse le coste e decimò molti Paesi dell’Oceano Indiano, passerà alla storia come il peggior disastro naturale degli ultimi decenni.
La piccola Isola di Phi Phi fu colpita quel giorno da onde gigantesche che lasciarono morte e distruzione dietro di loro. I sopravvissuti, che ancora vivono e lavorano a Phi Phi, hanno comunque fatto del loro meglio per ricostruire quanto distrutto e risollevare la situazione dell’Isola.
Oggi non riconoscereste l’Isola nelle immagini di quei giorni del 2004. Venite a vedere quanto Phi Phi può ancora offrire ai turisti di tutte l’età e cercate quel vostro piccolo pezzo di Paradiso che qui vi attende.
I nomi delle Isole sono: Bamboo, Mosquito, Bida Nai, Bida Nok, Phi Phi Leh e la principale Phi Phi Don. Phi Phi Don è la più grande del Gruppo e la sola abitata. Vi si trovano Alberghi, Ristoranti, Discoteche, Bar, Negozi, Internet, Massaggi e naturalmente Subacquea.
Sono diciannove i principali punti d’immersione a Phi Phi, per lo più intorno a Phi Phi Leh, ed offrono immersioni fantastiche per i Subacquei di tutti i livelli.
Programma Uscite Giornaliere a Phuket.
You must be logged in to post a comment.