
Siti d’immersione nel Golfo di Thailandia – Brevi informazioni sui principali siti d’immersione nel Golfo di Thailandia.
Sail Rock
Questo sito è considerato in assoluto il migliore del Golfo di Tailandia, forse rivaleggiato, per il titolo, solo da Chumphon Pinnacle.
Sail Rock è un pinnacolo di granito, che emerge dal mare, da un fondale di 40 metri, a circa metà strada tra Koh Tao e Koh Phangan.
Non essendoci altre isole o pinnacoli nelle vicinanze, Sail Rock funge da magnete per i grandi banchi di pesce, così come rifugio per i pesci di barriera ed i piccoli crostacei. Il sito è esposto alle correnti, ma fortunatamente abbastanza grande per offrire sempre aree riparate.
L’attrazione principale dell’immersione è il Camino verticale, che inizia a circa 18 metri di profondità e si apre alla luce a 6 metri dalla superfice. Il Camino è normalmente pieno di pesci Vetro, mentre dalla sua uscita alla cima del pinnacolo è un continuo tappeto di Anemoni con i loro abitanti.
La roccia ha molte spaccature, crepacci e buche, piene di vita marina, con varie specie di Murene, Scorfani, Gamberetti e Nudibranchi. Sail Rock è uno dei più noti siti d’immersione, in Tailandia, per gli avvistamenti di Squali Balena, ed atri grandi squali.
Per i Subacquei più esperti c’è un secondo pinnacolo, a circa 50 metri dal sito, con la sommità a circa 15 metri di profondità. Essendo meno frequentato dai subacquei, i suoi coralli sono immacolati ed i piccoli crostacei più avvicinabili.
Chumpon Pinnacle
Assieme a Sail Rock questo sito è considerato il miglior punto d’immersione della costa Est della Tailandia.
Il pinnacolo ha la sommità a 12 metri di profondità, si erge da un fondale di 30 metri, ed è circondato da altre rocce più piccole. La sua base è ricoperta da Anemoni, con varie specie di pesci Pagliaccio, mentre grosse Cernie si nascondono nei buchi e nei crepacci della roccia. Il pinnacolo è un paradiso per i pesci di barriera e la micro-fauna marina, con Murene, pesci Istrice, pesci Pappagallo, pesci Leone, Scorfani e pesci Pietra, così come Gamberetti Pugile, Granchi e Ghiozzi.
Non dimenticate di sorvegliare il blu del mare aperto, per i grandi Barracuda, i Carangidi, gli Sgombri ed il maestoso Squalo Balena.
Koh Tao – Siti d’immersione
Hin Wong
Sull’angolo Nord-Est dell’isola di Koh Tao, si apre la baia di Hin Wong. La baia rappresenta un sito ideale per immersioni poco profonde ed è base, per il MV Giamani, quando in Koh Tao.
Con una massima profondità di 18 metri, questo sito d’immersione è un alternarsi di massi rocciosi e letti di corallo duro, frequentati da variopinti pesci Tordo, pesci Pappagallo e Balestra Pagliaccio. Il posto ideale per completare la giornata con un’immersione al tramonto od una notturna.
The Sattakut Wreck
Poco ad Est della costa di Koh Tao, in circa 30 metri d’acqua, giace il relitto del HTMS Sattakut, affondato nel 2011 per creare una barriera artificiale. A causa delle avverse condizioni meteo, l’affondamento non andò come previsto quindi, nell’Agosto del 2011, un gruppo di recupero lo spostò nella sua attuale posizione.
La barca, costruita nel 1944 ed appartenente alla Flotta Americana del Pacifico, era un mezzo da sbarco della fanteria Americana (LCI(M)-739), e prese parte alle principali battaglie della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1947 fu venduta alla Reale Marina Tailandese, dove restò in servizio sino al 2007. Fu poi ripulita e preparata per il suo utilizzo come barriera artificiale.
Con la chiglia che poggia sulla sabbia a 30 metri di profondità, il castello che arriva a 18 metri dalla superficie ed i suoi due cannoni ancora in posizione, questo mezzo lungo 48 metri e largo 7, rappresenta un’interessante immersione di livello avanzato.
Dal momento dell’affondamento ha attirato molti gruppi di pesci pelagici, quali Dentici, Fucilieri, Barracuda e Carangidi, così come Squali Chitarra e Grigi, senza trascurare l’usuale popolazione stanziale di pesci e piccoli crostacei di barriera.
White Rock
White Rock è un sito relativamente poco profondo, con i suoi 20 metri massimi, costituito da due grandi massi rocciosi, circondati da massi più piccoli, letti di corallo duro e pozze sabbiose dov’è facile trovare Razze dalle macchie blu.
Fate attenzione per i Serpenti di mare ad anelli, le residenti Tartarughe Imbricate ed i Balestra Titano, con i letti di corallo duro rifugio per pesci Angelo e Farfalla, e casa per piccole Murene dagli occhi bianchi.
Japanese Gardens
Questo semplice e bellissimo sito d’immersione è all’interno della pittoresca baia creata dalle tre piccole isole di Koh Nangyuan. Grazie alla sua profondità massima di 18 metri, e la media di 10, potrete effettuare lunghe immersioni nuotando sui letti di corallo duro, frequentati da pesci Lima e Carangidi, e popolati da pesci Gatto, Scatola, Istrice e Pappagallo. Fate anche attenzione ai particolarissimi movimenti ed alla livrea dei piccoli del Grugnitore Arlecchino.
Mango Bay
E’ una grande baia riparata e poco profonda, circondata da grandi massi di corallo duro e con il centro sabbioso punteggiato da letti di corallo corna di Cervo. Mentre i blocchi di corallo attraggono molti pesci di barriera quali Pappagallo, Farfalla e Tordi, il centro può riservare delle sorprese con i suoi tanti Paguri, Calamari e, se fortunati, Cavallucci marini. La sua massima profondità di soli 15 metri, rende questo sito ideale per immersioni pomeridiane o notturne.
Shark Island
Appena ad Est di Koh Tao c’è la piccola e disabitata Shark Island che, a causa della sua posizione, è toccata spesso da forti correnti. Questo può rendere l’immersione più difficile, ma ripaga le fatiche con una crescita più rigogliosa dei suoi coralli.
Sul lato Est dell’isola ci sono grandi massi rocciosi, ricoperti da Gorgonie e coralli Frusta, mentre a Sud, a circa 14 metri di profondità, c’è un fantastico giardino di corallo molle. Murene, pesci Palla, Istrice e Razze dalle macchie blu sono incontri comuni, così come tante altre specie di pesci di barriera, ma rivolgendo spesso l’attenzione al mare aperto potreste avere l’opportunità di vedere i tanti Squali ed i grandi pelagici che frequentano questo sito, non ultimo lo Squalo Balena.
South West Pinnacle
A circa 12 km a Sud-Ovest di Koh Tao c’è questo esposto sito d’immersione, formato da un largo pinnacolo, che partendo dal fondo sabbioso a 26 metri, arriva a 6 metri dalla superficie, circondato da altri cinque pinnacoli più bassi, che arrivano a 15 metri, a loro volta circondati da massi e rocce più piccole.
Le basi dei pinnacoli sono ricoperte da coralli variopinti, che a loro volta ospitano pesci Scatola, Scorfani e Razze dalle macchie blu, mentre le cime sono casa per Anemoni e per i loro pesci Pagliaccio di vari tipi. Lungo le pareti fate attenzione alle Murene, i pesci Istrice, i Gamberetti Arlecchino ed i Polpi che si nascondono numerosi nei buchi e nelle fenditure della roccia.
You must be logged in to post a comment.