
Questa baia sul lato Nord dell’isola #8 prende il nome, in Tailandese, dal suo masso più alto ad Est che, se visto dal lato destro, ha la forma di una scarpa. Il nome Inglese deriva invece dal grande blocco granitico appena più in baso che, se visto di lato, ricorda la tesa di Paperino dei cartoni animati. Che sia poi Paperino o Paperina è ancora in discussione.
La baia è un usuale sito per immersioni notturne, offrendo un sicuro ancoraggio per la notte e la possibilità di scendere sulla spiaggia. Appena dietro la spiaggia c’è un villaggio di tende per turisti, un ristorante e l’ufficio del Parco Nazionale. Un viottolo porta al belvedere situato appena al di sotto della roccia “scarpa”.
La zona d’immersione è poco profonda, 7 – 15 metri, con la parte più interessante costituita dalla catena rocciosa che si estende dall’isola, formando una barriera sul lato Nord della baia. Le rocce sono rifugio per Aragoste, Gamberetti, Granchi Rossi e varie specie di pesci pulitori. Spesso vi si incontrano Murene Gigante in caccia, che possono anche seguirvi per sfruttare la luce della vostra torcia. Anche la zona sabbiosa può offrire qualche sorpresa, con Razze di Khul, Granchi della sabbia e Sogliole.
You must be logged in to post a comment.